Il progetto sostenibile per valorizzare e
riqualificare il tessuto sociale, economico e la bellezza del borgo!

Il progetto

Borgoland è una «Cooperativa di Comunità» ed ha una nuova visione di sviluppo socio economico. Questo si esprime con una forma di associazionismo i cui attori principali saranno sia gli abitanti del borgo che gli imprenditori del territorio.

Il progetto mette al centro la qualità della vita del borgo attraverso la scoperta dei mestieri, delle tradizioni, dello spirito di comunità, dei modi di dire e di fare tipici delle piccole comunità rurali italiane.
Piccole perle immerse nella natura, dove il tempo è scandito dalla sapienza di gesti antichi, da usanze e credenze.

Staffolo

Borgoland nasce e parte da Staffolo.
Staffolo con la sua posizione collinare, a 442 metri di altezza, vanta un panorama ampio che si affaccia sulla Vallesina e la sua posizione è baricentrica per visitare le Marche. Staffolo è stato insignito della Bandiera Arancione per la qualità del turismo e anche della Bandiera Verde per l’agricoltura grazie alla cura del territorio e del centro storico, ai quali si aggiunge la rinomata gastronomia dei ristoranti locali.
Il nome Staffolo deriva dal greco e significa “grappolo d’uva”. La fondazione del paese che sarebbe legata al mitico Staffìlo, figlio di Arianna e Teseo. Il suo nome può essere collegato anche al termine longobardo Staffil, palo di confine, vista la posizione di confine del colle fra i domini bizantini della Vallesina e il ducato di Spoleto.

Ultime notizie da Borgoland

Mostra di Carlo Pietrosanti

Sabato 3 dicembre alle ore 16,30, nel chiostro della chiesa di San Francesco a Staffolo (AN) verrà inaugurata la Mostra “Fluttuazioni quantistiche, un’esposizione di quadri del pittore e nostro cittadino Carlo Pietrosanti. La mostra durerà dal 3 al 17 dicembre.
Continue Reading

Costruire Comunità Energetiche

Sabato 29 ottobre abbiamo ospitato Lega Ambiente Marche e Confcooperative a parlare di un tema tanto attuale quando fondamentale per il futuro dei nostri territori e dei nostri cari, ambiente ed energie rinnovabili, quali sono i prossimi passi per un paese sempre più green
Continue Reading

La Bellezza del Borgo

Sabato 1 ottobre abbiamo, il Brand Festival ha dato spazio ad un bellissimo incontro organizzato da Borgoland con la partecipazione della Fondazione Italia Patria della Bellezza
Continue Reading

OPEN DAY BIKE

Domenica 16 ottobre si è svolta una bellissima passeggiata per le colline di Staffolo in compagnia delle nostre guide Sandro e Roberta. La Cantina Podere l’Infinito ci ha ospitato per una merenda finale
Continue Reading

Mostra di Stamira D’Amico

Sabato 13 agosto alle ore 18,30, nel chiostro della chiesa di San Francesco a Staffolo (AN) verrà inaugurata “Osmosi”, esposizione dei quadri della pittrice Stamira D’Amico. La mostra durerà dal 13 al 26 agosto. Stamira D’Amico è un’artista che vuole evidenziare il rapporto osmotico dell’uomo...
Continue Reading

Parlano di noi su Motociclismo FuoriStrada

Il giornalista Mario Ciaccia ha scritto un articolo dedicato a “Le Bianche dei Castelli”, pubblicato sulla rivista di settore “Motociclismo FuoriStrada”, dal titolo “L’Eroica delle Marche”.
Continue Reading

Che cos'è Borgoland

Borgoland è una Cooperativa di Comunità, senza scopo di lucro, che intende creare occasioni di ricostruzione di relazioni, stimolare il confronto e l’integrazione recuperando i valori del passato guardando il futuro. Quindi cultura, attività, sviluppo.

Un modo inedito che può rivelarsi sorprendete è passare una vacanza in un borgo.
Non nella propria città o in un’altra, ma andarsene in un borgo che non sia una meta turistica.
Un paese che giace sotto il sole.
Dove l’orizzonte è aperto e quasi infinito.
Una specie di gatto accovacciato e sornione.
Vi accorgerete di riempire un vuoto, godrete di un ozio estraneo e soave.
Al tavolino davanti al bar sarete coinvolti dalle chiacchere dei suoi abitanti, dei cacciatori e dei giocatori di carte.
Potrete percorrere sentieri riscoperti come quello del cinghiale, passeggerete fra i calanchi, scoprirete la fonte di San Francesco e piccole perle di vita semplici e vere che vi faranno bene al cuore. Vivrete la vostra vacanza con solennità e sarete ricompensati dai sorrisi degli abitanti…

Soci fondatori: Caterina Marzioni, Stefano Scortichini, Maurizio Diambrini, Alessio Brocani, Marco Baldi, Nicola Valeri, Donatella Margoni, Isabella Bruccoleri, Simone Piccini, Carlo Quercetti

Contatti

Comunità Cooperativa Borgoland Società Cooperativa
Via Cotini, 2/A – 60039 Staffolo (AN)

info@borgoland.org

Resta in contatto con noi